La furia di Cristiano Ronaldo: gol fantasma al 93’ e fascia battuta a terra

Nella sfida tra Portogallo e Serbia i lusitani conducevano 2-0 a fine primo tempo per effetto della doppietta di Diogo Jota. Poi, il Portogallo ha pareggiato 2:2 con la Serbia e sembrava che l’ultimo pallone nella partita, quello tirato al 93’ da Cristiano Ronaldo, fosse stato una ciliegina sulla torta, ma il gol non è stato conteggiato.

Il pallone è entrato anche se il difensore ha cercato disperatamente di salvarlo e non ha fatto gonfiare la rete. Gli arbitri, senza il supporto della tecnologia, non hanno notato che il pallone ha completamente varcato la linea bianca e, di conseguenza, non hanno assegnato il gol. Le immagini dimostreranno poi come fosse largamente entrata. In questo modo la sfida Portogallo-Serbia valida per le qualificazioni mondiali di Qatar 2022 ha finito in parità.

Ronaldo furioso

„È entrata di tanto così”, ha urlato all’arbitro di Serbia-Portogallo Makkelie, allargando le braccia di mezzo metro. A quel punto ha sfilato la fascia di capitano che portava al braccio, buttandola a terra. Secondo alcune voci, il gesto dimostrato da Ronaldo potrebbe essere considerato una violazione dell’art. 11 del codice disciplinare della FIFA. Motivo per il quale potrebbe essere squalificato per “comportamenti offensivi o violazione dei principi del fair-play”.

Il rischio era quello di non essere compreso dai suoi tifosi, che però sono compatti con lui. Dopo tutto l’incidente il portoghese innervosito si è sfogato su Instagram con il seguente post:

„Essere il capitano della squadra portoghese è uno dei più grandi orgogli e privilegi della mia vita. Do sempre e darò tutto per il mio Paese, questo non cambierà mai. Ma ci sono momenti difficili da affrontare, soprattutto quando sentiamo che un’intera nazione viene danneggiata. Alziamo la testa e affrontiamo subito la prossima sfida! Andiamo, Portogallo!”

Futuro del portoghese

CR7 sta vivendo al momento un periodo difficile. Tutta la stagione con la Juventus è stata al di sotto delle aspettative, soprattutto se pensiamo alla Champions League. Dopo la partita con la Serbia ha dimostrato uno dei momenti più controversi delle qualificazioni alle mondiali dell’anno prossimo.

Il futuro del portoghese è tutto da decidere. Il contratto del portoghese è in scadenza nel 2022, ma le parti possono decidere di divorziare in anticipo. CR7 non ha ancora deciso. Potrebbe anche rimanere con i bianconeri e poi lasciare l’Italia. Tra i club pronti ad accogliere il portoghese ci sono Real Madrid, Manchester City, Psg, Qatar, gli USA ed altri. Le scommesse sportive su Cristiano Ronaldo provocano sempre emozioni. Vedremo il suo successivo percorso dopo gli ultimi incidenti in campo.